Pratiche e racconti di didattica nel digitale
Principali categorie trovate in 25 risorse su 194 in totale:
Tutti / Metodo: @pietroalotto @sabrinarizzi bando best practices caffe20 canzoni compiti decisioni didattica didattica digitale disabili disadigi elenchi eventi firenze fumetti games gamification imprese insegnanti italiano lavoro letteratura italiana lezioni libri mappe concettuali marzo materiali metodo metodo scientifico osservatorio pdf piero angela portale primaria problem solving racconti ricerca scuola secondaria di primo grado software team telegram vacanze video 2020 2021 2023
Tutti / Metodo: @pietroalotto @sabrinarizzi bando best practices caffe20 canzoni compiti decisioni didattica didattica digitale disabili disadigi elenchi eventi firenze fumetti games gamification imprese insegnanti italiano lavoro letteratura italiana lezioni libri mappe concettuali marzo materiali metodo metodo scientifico osservatorio pdf piero angela portale primaria problem solving racconti ricerca scuola secondaria di primo grado software team telegram vacanze video 2020 2021 2023
Dall’8 al 10 marzo torna l’appuntamento con l’innovazione didattica. Novità: metaverso a scuola Fiera Didacta Italia
Fieradidacta.indire.it · 2023-01-08 11:37:26+01:00
1 min Dall’8 al 10 marzo 2023 torna alla Fortezza da Basso la sesta edizione di Didacta Italia, l’evento più importante dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, rivolto ai docenti, dirigenti scolastici e tutti i professionisti del ‘pianeta scuola’.Nella tre gio
Migliorini sulla dad: il problema è la didattica, non l'informatica
Editorialedomani.it · 2022-12-03 05:51:52+01:00
3 min Cogliendo l’invito del professor Marco Marzano, continuiamo a riflettere sulle direzioni della didattica online «prima che sia troppo tardi». Partiamo però dal chiederci: troppo tardi per cosa? Troppo tardi per combattere la mancata interazione degli studenti durante le lezi
SCIENZ@SCUOLA/ Il digitale e l’insegnamento scientifico. Conversazione con L. Botturi
Ilsussidiario.net · 2022-10-10 06:36:53
3 min Uno scambio di esperienze, un confronto ad amplissimo raggio tra amici – giovani e meno giovani, vicini e lontani – per cercare di mettere a fuoco i tanti aspetti e problemi connessi alla esplosiva diffusione delle tecnologie informatiche, in tutti i campi, ma soprattutto nel
Piero Angela: la sua idea di scuola. Lettera Orizzonte Scuola Notizie
Orizzontescuola.it · 2022-09-06 15:23:47
1 min Lettere in redazione 18 Ago 2022 - 9:22
Di redazione
Inviata da Enrico Maranzana – L’idea di scuola di Piero Angela è agli antipodi di quella che i partiti politici hanno posto alla base dei loro progetti elettorali. Il suo pensiero può essere desunto da due sue affermazio
L’eredità di Piero Angela e l’insegnamento scientifico nelle scuole
Micromega.net · 2022-09-02 17:42:57
15 min Una delle ultime fatiche del grande Piero Angela, scomparso lo scorso 13 agosto, è stata la registrazione di 16 puntate (di mezz’ora ciascuna) dal titolo Prepararsi al futuro, rivolte ai giovani e al mondo della scuola. Si tratta di una nuova edizione di un format già realiz
PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”
Miur.gov.it · 2022-08-29 15:38:10
4 min PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro . Bianchi: “In atto il più grande intervento trasformativo del sistema di istruzione. Con PNRR e risorse europee 4,9 miliardi sulla di
Compiti delle vacanze: le risorse digitali per il ripasso estivo Agenda Digitale
Agendadigitale.eu · 2022-06-02 13:46:55
5 min A pochi giorni dalla fine dell’anno scolastico in corso, tra le tante novità che hanno spesso forzatamente messo la scuola, di ogni grado e ordine, nelle condizioni di modificarsi e innovarsi, rimangono radicati nella tradizione di studenti e famiglie i compiti delle vacanze.A
Così i NoVax sabotano la scuola italiana: i gruppi Telegram per formare classi alternative
Fanpage.it · 2022-01-16 10:15:52+01:00
3 min A cura di Redazionedi Martina GaudinoIl ritiro da scuola per l’istruzione parentale può essere fatto presentando domanda entro il 28 gennaio, questa volta i genitori contro il vaccino usano l’homeschooling per trascinare i figli fuori dalle classi. È legale? La risposta, p
Dal dibattito ‘competitivo’ al dibattito ‘deliberativo’
Medium.com · 2022-01-08 20:14:22+01:00
11 min DeliberazioneDeliberare (1) è propriamente prendere una decisione intorno a qualcosa da fare, a un comportamento da tenere o a una posizione da prendere intorno ad un dato argomento, dopo avere messo su una bilancia e pesato pro e contro, valutato le conseguenze, chiarito i ter
Come si svolge la DAD per alunni fragili
Quifinanza.it · 2022-01-02 19:49:44+01:00
3 min La didattica a distanza (DAD) è una modalità di fruizione della scuola salita alla ribalta con l’emergenza Covid-19. Tale situazione ha evidenziato alcune specificità, normate dalla Legge, relative a categorie di alunni con bisogni speciali. È il caso della didattica a dist
Studenti disabituati a lezione frontale, reclamano più digitale e docenti laboratoriali. Intervista alla docente Sabrina Rizzi [INTERVISTA] Orizzonte Scuola Notizie
Orizzontescuola.it · 2021-12-04 11:09:07+01:00
9 min Didattica 9 Nov 2021 - 7:30
Di Vincenzo Brancatisano
“La scuola e il mondo vanno a due velocità diverse. E’ una scuola che non è più inclusiva, quella in cui viviamo. Mentre il mondo va da un’altra parte si pretende che persista la scuola con l’inchiostro e il calamai
TECNOLOGIE DIGITALI E DIDATTICA LABORATORIALE NELL’EDUCAZIONE STEM Evidenze scientifiche e raccomandazioni pratiche
Fondazionecariplo.it · 2021-12-03 10:06:24+01:00
168 min QUADERNI DELL’OSSERVATORIO ▪ Approfondimento
37
TECNOL OGIE DIGITALI E DIDATTICA
LABORATORIALE
NELL’EDUCAZIONE STEM
Evidenze scien��che e
raccomandazioni pra�che
Fondazione Cariplo
Via Daniele Manin 23 ▪ 20121 Milano ▪ www.fo
Didattica digitale e inclusione scolastica: come utilizzare le nuove tecnologie per l’insegnamento agli alunni con BES Orizzonte Scuola Notizie
Orizzontescuola.it · 2021-11-11 16:12:30+01:00
5 min Sponsorizzato 17 Dic 2020 - 6:27
Corso online accreditato MIUR (20 ore) per supportare i docenti nella progettazione didattica e nell’insegnamento agli studenti con BES attraverso l’ausilio degli strumenti digitali (lezione tradizionale, mista e a distanza)
Gli alunni con BE
Connettere ogni scuola a Internet: un milione di scuole mappate
Mondo3.com · 2021-11-09 05:40:20+01:00
4 min
Ericsson invita l’industria a unire le forze con i governi e l’iniziativa Giga per colmare il divario digitale e sfruttare i vantaggi della connettività su scala globale
A un anno dall’avvio della partnership globale di Ericsson con l’UNICEF per sostenere gli sforzi di
Webinar didattici Riconnessioni | LEGGERE E CREARE IN LINGUAGGIO DIGITALE INTERATTIVO
Riconnessioni.it · 2021-10-29 16:59:32
4 min Riconnessioni propone un nuovo ciclo di sei webinar formativi, gratuiti e aperti a tutte e tutti. Il ciclo di appuntamenti è dedicato alla progettazione di attività didattiche caratterizzate dalla CREATIVITÀ come approccio all’apprendimento e dal LINGUAGGIO DIGITALE INTERATT
Fare della scuola un luogo dell'innovazione è possibile: il progetto "Il Celerifero" Agenda Digitale
Agendadigitale.eu · 2021-10-20 15:48:11
13 min Nel mondo della scuola e in quello del lavoro le frontiere della digitalizzazione e dell’eco-sostenibilità rappresentano temi di attenzione, nella comune necessità di adeguamento ai cambiamenti sociali e culturali in corso, e di cogliere le possibilità offerte dalle tecnolo
La DAD e la scuola ai tempi del Coronavirus: riflessioni sull'esperienza
Educare.it · 2021-10-20 11:11:43
21 min “La scuola non si ferma”. Con questo slogan la scuola ai tempi del Coronavirus ha sperimentato, improvvisamente e con spirito da pioniere, la trasformazione più grande, dalla classe “vera” alla classe virtuale, dagli alunni in carne ed ossa al video, la DAD. Noi docenti
Educazione digitale e didattica a distanza | Idee per la scuola
Ideeperlascuola.it · 2021-10-20 11:09:50
4 min Scuola: Istituto Formazione Franchi, Liguria e Italia
Classe: dalle classi di scuola secondaria di primo grado alla formazione per adulti
Materia: tecnologie per l’informazione e la comunicazione
Cosa ha fatto il docente: ha creato un galateo per la didattica a distanza e didat
Didattica a distanza: vi racconto la mia esperienza | DeA Live Matematica
Blog.matematica.deascuola.it · 2021-10-20 11:04:27
5 min Non è facile tener viva l’attenzione degli studenti in classe, figuriamoci ora che sono in pigiama, a distanza, nelle loro camerette! In classe mi sono sempre sforzata di essere il più interattiva possibile, cercando di coinvolgere i miei studenti, sollecitarli, incuriosirli.
La LIM e le risorse online nella formazione in presenza
Arteinlab.it · 2021-10-20 09:10:55
9 min IC San Valentino Torio - Polo Formativo Neoassunti - Edizione I V – Lab. 1 “Nuove risorse digitali e loro impatto
sulla didattica” – AULE 2 e 4 - Conduttore: Prof.ssa A. Donadio -Risorse online: sitografia per materie Pag. 1 a 6
R ISORSE DIDATTICHE REPERI
Aurora Mangiarotti Nuove risorse digitali e impatto sulla didattica
Icscopernico.edu.it · 2021-10-20 09:08:38
13 min Risorse digitali
e loro impatto sulla didattica
Formazione Docenti Scuola dell’Infanzia
Neo -assunti 2019 -2020
Prof. Antonio Gaetano
Questa presentazione è stata rilasciata con licenza Creative Commons
Attribuzione 4.0 Internazionale.
Per leggere una copia della l
Imparare divertendosi e divertirsi imparando: creare escape game online
Insegnantiduepuntozero.wordpress.com · 2021-10-12 13:24:12
4 min di Vittoria Paradisi e Federico Burani“Per insegnare bisogna emozionare. Molti pensano ancora che se ti diverti non impari” (Maria Montessori)Il termine gamification all’interno del contesto scolastico indica l’aggiunta, nei compiti e nelle attività proposte agli alunni,
Riapertura a settembre: riorganizzazione dell'apprendimento | Copernicani
Copernicani.it · 2021-10-03 17:18:10
14 min Una proposta per l’ottimizzazione degli spazi/tempi/risorse mediante uno schema attuato da 12 secoli all’università di Oxford
Vito Chiaramonte è Coordinatore Didattico della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Gonzaga di Palermo.
Eraldo Cacchione SJ è respo
Insegnanti 2.0
Insegnantiduepuntozero.wordpress.com · 2021-09-02 17:20:34
14 min Ultimi articoliInviato da ⋅di Vittoria Paradisi e Federico Burani “Per insegnare bisogna emozionare. Molti pensano ancora che se ti diverti non impari” (Maria Montessori) Il termine gamification all’interno del contesto scolastico indica l’aggiunta, nei compiti e nelle
Video Editing
Risorsedidatticadigitale.wordpress.com · 2021-09-02 17:16:12
2 min I video nella didattica
L’utilizzo dei video nell’insegnamento risulta importante qualunque sia la metodologia che si sia deciso di adottare: didattica capovolta, mobile learning, blended learning, etc. Utile anche la possibilità di realizzare
Principali categorie trovate in 25 risorse su 194 in totale:
Tutti / Metodo: @pietroalotto @sabrinarizzi bando best practices caffe20 canzoni compiti decisioni didattica didattica digitale disabili disadigi elenchi eventi firenze fumetti games gamification imprese insegnanti italiano lavoro letteratura italiana lezioni libri mappe concettuali marzo materiali metodo metodo scientifico osservatorio pdf piero angela portale primaria problem solving racconti ricerca scuola secondaria di primo grado software team telegram vacanze video 2020 2021 2023
Tutti / Metodo: @pietroalotto @sabrinarizzi bando best practices caffe20 canzoni compiti decisioni didattica didattica digitale disabili disadigi elenchi eventi firenze fumetti games gamification imprese insegnanti italiano lavoro letteratura italiana lezioni libri mappe concettuali marzo materiali metodo metodo scientifico osservatorio pdf piero angela portale primaria problem solving racconti ricerca scuola secondaria di primo grado software team telegram vacanze video 2020 2021 2023